
Il lavoro è un fattore essenziale per l’identità personale, nonché garanzia di autonomia e indipendenza. In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, l’Associazione MondoDonna Onlus promuove un convegno sul tema del lavoro delle donne per condividere riflessioni e criticità a partire da studi, ricerche e progettualità che l’Associazione ha sviluppato sul tema dell’empowerment femminile. Contemporaneamente sarà inaugurata la mostra “All’ombra delle Fragole” un progetto di Temenushka Todorova, bracciante bulgara, e Stefania Prandi, giornalista e fotografa.
6 – 16 Marzo 2025
INAUGURAZIONE 6 marzo 2025 ore 18.00
Sala Co-Working, I Piano, via Aristotile Fioravanti 18/3, Bologna
«In una serra gli occhi hanno cominciato a sanguinarmi. Avevo delle emorragie causate dai pesticidi. Ne spruzzavano in grandi quantità per togliere i parassiti e rendere le fragole più belle. Mi sono rimasti i segni, grumi rossi da cui usciva il sangue. Con le medicine, pian piano, sono stata meglio. È successo a molte altre lavoratrici» “All’ombra delle fragole” è un progetto di Temenushka Todorova, bracciante bulgara, e Stefania Prandi, giornalista e fotografa. Attraverso i ritratti di Violetta nei luoghi del suo quotidiano, la mostra racconta la realtà delle braccianti femminili, tra lavoro nei campi, discriminazioni e lotta per i diritti. Info https://www.stefaniaprandi.it
INTERVENGONO:
Federica Mazzoni – Presidente Quartiere Navile
Loretta Michelini – Presidente MondoDonna Onlus
Stefania Prandi e Temenushka Todorova – Autrici della mostra
7 Marzo 2025 IL LAVORO DELLE DONNE TRA SFRUTTAMENTO DISUGUAGLIANZA E CORAGGIO
Sala Polivalente presso la Casa di Quartiere Katia Bertasi
via Aristotile Fioravanti 18/3, Bologna
PROGRAMMA
9.30
Arrivo e accoglienza partecipanti
10.00-10.15
Saluti istituzionali
Emily Marion Clancy, Assessora Pari Opportunità e Differenze di Genere, Comune di Bologna
10.15 – 10.30
Apertura dei lavori
Loretta Michelini, Presidente MondoDonna Onlus
10.30-10.50
Common Ground, sfide aperte e obiettivi raggiunti: un focus sullo sfruttamento lavorativo delle donne
Chiara Rosa, Coordinatrice progetti trasversali area antiviolenza MondoDonna Onlus
10.50-11.10
Le dimissioni volontarie delle lavoratrici madri nell’area della città metropolitana bolognese
Roberto Rizza, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna
11.10-11.30
Care crisis: donne, lavoro e diseguaglianze
Barbara Giullari, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia, Università di Bologna.
11.30-11.50
Lo sfruttamento delle donne in appalto nel settore alberghiero
Sonia Sovilla, Funzionaria Filcams-Cgil delega al settore turismo
11.50-12.10
Le madri lontane. La maternità difficile delle migranti nei campi italiani
Stefania Prandi, Giornalista, scrittrice e fotografa freelance, co-autrice mostra All’ombra delle Fragole
12.10-12.20
All’ ombra delle fragole
Temenushka Todorova, Co-autrice mostra All’ombra delle Fragole
13.00
Chiusura lavori